SCOPRI COME ACCEDERE AGLI ECOBONUS 50% e 110%

Ecobonus 110% per gli infissi: come funziona

Se ne parla da tempo, è adesso, finalmente, usufruire dell’Ecobonus 110% per cambiare gli infissi è possibile. Previsto nel Decreto Rilancio 2020 del Governo italiano, il Superbonus vi permetterà di apportare migliorie energetiche alla vostra abitazione senza spendere nulla.

Come è possibile? Attraverso lo sconto immediato in fattura oppure la cessione del credito. In questo articolo andiamo a vedere esattamente come funziona l'Ecobonus 110%, quali sono lavori ammessi, quando gli infissi, le finestre, i condizionatori, la caldaia accedono al Superbonus.

Ecobonus: chi può usufruirne

Possono usufruire dell’Ecobonus al 110%:

  1. Condomini;
  2. Istituti delle case popolari;
  3. Abitazione unifamiliare.
  4. Seconde case (villette mono e bifamiliari e condomini);
  5. Terzo settore e associazioni e società sportive dilettantistiche limitatamente agli spogliatoi.

Miglioramento di 2 classi energetiche

Sono detraibili al 110% le spese effettuate dal 1 luglio 2020 al 31 dicembre 2021. Per aver diritto al bonus è necessario che gli interventi portino a un miglioramento di almeno 2 classi energetiche dell’edificio.

In alternativa, sarà sufficiente il conseguimento della classe energetica più alta da dimostrare mediante l’attestato di prestazione energetica, rilasciato da tecnico abilitato nella forma della dichiarazione asseverata.

FINANZIAMENTI PERSONALIZZATI ANCHE A TASSO 0%

Privacy Policy | Cookie Policy | power by swi